News cattoliche dal Mondo
-
Padre Maurizio Patriciello racconta l'attacco di cui è rimasto vittima: «Ho messo un post su Facebook per dire che sono per dare un nome a un padre e una madre. L'Arcigay di Napoli mi ha dato dell'odiatore, del trumpista e ricoperto di insulti a mezzo stampa. L'intolleranza totalitaria dei tolleranti mi preoccupa»
Continua su Famiglia Cristiana
Read more...
-
With deep sorrow we received the news of the passing to eternity of Covid-19 by Bishop Florentin Crichalmeanu, a zealous worker in the Lord's vineyard. Personally and on behalf of the entire Ukrainian Greek Catholic Church, I would like to express our sincere condolences to Your Beatitude and to all the faithful of the Diocese of Cluj-Gherla who have lost their true father and devoted pastor. This is what His Beatitude Sviatoslav wrote in a letter of condolence addressed to His Beatitude Cardinal Lucian Muresan, the Major Archbishop of Fagaras and Alba Iulia (Romania). Leggi su news.ugcc.ua
Read more...
-
La Presidenza della Cei ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del terremoto che ha colpito l’Indonesia. Lo rende noto l’Ufficio comunicazioni sociali della Cei. Sono decine le vittime, centinaia i feriti e migliaia coloro che hanno dovuto lasciare le proprie case a causa del sisma che si è sviluppato a 400 chilometri, circa 9 ore in macchina, da Palu e a 8 ore da Makassar, la città principale della zona. Il bilancio è ancora provvisorio. Leggi su Agenzia Sir
Read more...
-
Una colonna umana di donne, uomini e bambini ha forzato venerdì, senza trovare resistenza nella polizia, il posto di frontiera di El Florido, fra l’Honduras e il Guatemala. Quasi cinquemila persone, perlopiù gruppi familiari, in marcia verso gli Stati Uniti. Disperazione e speranza li spingono ora verso la tappa successiva, la frontiera con il Messico dove però già sanno di essere attesi da truppe antisommossa. Leggi su Osservatoreromano.va
Read more...
-
Il Governo ha approvato la proposta del “Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell’ambito del quale verranno utilizzati i fondi provenienti dall’Unione Europea con il programma “Next Generation Eu”, più conosciuto come Recovery Fund. Un’ingente quantità di risorse 222 miliardi di cui 144,2 per nuovi interventi, che verranno declinati in diversi ambiti. Nello specifico: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Per sapere di più su punti di forza e criticità del Piano e per capire quali sfide attendono il Paese nel prossimo periodo il Sir ne ha parlato con alcuni esperti. Leggi su Agenzia Sir
Read more...
-
Baghdad (Agenzia Fides) – Da domenica prossima, 17 gennaio, i cristiani caldei sono invitati a recitare insieme una preghiera composta dal Patriarca Louis Raphael Sako per chiedere al Signore Onnipotente di rendere possibile l’annunciata visita di Papa Francesco nella terra dei due fiumi. L’orazione, il cui testo è stato diffuso dai canali ufficiali del Patriarcato caldeo, chiede al “Signore nostro Dio” di concedere a Papa Francesco “salute e condizioni di sicurezza, affinché possa svolgere con successo questa visita attesa”. Leggi su Agenzia Fides
Read more...
-
Francesco nell’intervista televisiva di domenica aveva annunciato che avrebbe preso il vaccino questa settimana. L’emerito l’ha ricevuto stamattina. Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Genitore 1 a genitore 2, passo e chiudo la famiglia. Non è una comunicazione in codice della Volante ma è il nuovo codice della famiglia, già adottato in mezza Europa e ora negli Stati Uniti e ripristinato in questi giorni da noi da questo governo (come annunciato dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, sulla carta d’identità dei minori tornerà la dicitura “genitore 1 e genitore 2”); noi che siamo provinciali e ci adeguiamo sempre “all’estero”, come dicono gli idioti, ma in differita. Continua sul sito di Marcello Veneziani
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
Le chiusure degli account del Presidente degli Stati Uniti uscente, Donald Trump, disposte nei giorni scorsi da Twitter e da Facebook, sono di una gravità inaudita, anche se utili a svelare il vero volto ideologico dei padroni della Rete, aspetto[…]
Read more...
-
Su un quadro dell’artista Salvator Rosa è effigiato un motto che così recita: «Taci, a meno che il tuo parlare sia meglio del silenzio». Tale esortazione, che ha tutto il grave peso della sentenza, è attribuita a Pitagora dallo scrittore[…]
Read more...
-
Il silenzio è anche la lingua di Dio ed è anche il linguaggio dell’amore, come sant’Agostino scrive: «Se taci, taci per amore, se parli, parla per amore». Non sparlare degli altri, non è solo un atto morale, ma un gesto[…]
Read more...
-
«Sta in silenzio davanti al Signore e spera in lui» (Salmi 37, 7). Il silenzio è una forma di preghiera intima, nuda. Connaturata a ogni essere umano, conduce a una conoscenza interiore di Dio, esperienziale, mistica. Presente in tutte le tradizioni,[…]
Read more...
-
P. Pietro Messa, ofm Immagine: PIERO CASENTINI, Capitolo delle stuoie, Assisi- Domus Pacis Una matriosca di crisi: così potrebbe essere descritta la realtà attuale in cui a una crisi sanitaria fa seguito una crisi economica e quindi una sociale politica. Quest’ultima[…]
Read more...
-
Read more...
-
Cari studenti e cari genitori,che cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo, la poesia senza la Divina commedia di Dante, la musica senza la Passione secondo Matteo di Bach, la letteratura senza i Promessi sposi di Manzoni, l’architettura[…]
Read more...
-
Un testo prezioso di P. Pietro Messa, ofm, nostro collaboratore, che volentieri segnaliamoNon si può non riconoscere che, in un certo qual senso, Francesco d’Assisi ha avuto una fortuna invidiabile rispetto ad altri santi: dichiarato nel 1992 dal Time Magazine[…]
Read more...
-
Chi scorresse con una rapida e superficiale lettura il Motu Proprio Spiritus Domini, con il quale Papa Francesco modifica il can 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico, quasi non si accorgerebbe del cambiamento introdotto e soprattutto delle ripercussioni[…]
Read more...
-
“καὶ ⸀εὐθὺς ἐκάλεσεν αὐτούς. καὶ ἀφέντες τὸν πατέρα αὐτῶν Ζεβεδαῖον ἐν τῷ πλοίῳ μετὰ τῶν μισθωτῶν ἀπῆλθον ὀπίσω αὐτοῦ”“Ed essi, appena chiamati, immediatamente (senza perdere tempo) lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a[…]
Read more...
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta ieri, dell’Em.mo Card. Eusébio Oscar Scheid, S.C.I., Arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile), del Titolo dei Ss. Bonifacio e Alessio, inviato dal Santo Padre Francesco[…]
Read more...
-
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano.Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua meditazione sul tema “La preghiera di[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che come di consueto ricorre l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes:
Read more...
-
Al Venerato FratelloCardinale Luis F. Ladaria, S.I.,Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
Read more...
-
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio “Spiritus Domini” del Sommo Pontefice Francesco sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato, 11.01.2021
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
Da padrone ad assente, a “mammo”: la verità di un ruolo trasformatoLunga storia quella dei padri. E in un certo senso, per molto tempo, monotona. Secoli e secoli di un rapporto che — pur senza ignorare l’amore — era caratterizzato[…]
-
Quando nasce un figlio, nascono anche i suoi genitori. È il bambino che viene al mondo a rendere una donna madre e un uomo padre. Se le mamme recano inscritto nel proprio corpo il percorso della loro genitorialità, visto che[…]
-
«La nuova enciclica di Papa Francesco, Fratelli tutti, si rivolge direttamente alle gioie e alle speranze, alle tristezze e alle angosce di migranti, rifugiati e di tutte le persone sfollate ed emarginate. Il cuore dell’enciclica è un appello a una maggiore[…]
-
Nel violento momento clou dell’Odissea di Omero — la scena nel libro ventiduesimo in cui Ulisse uccide spietatamente l’orda di pretendenti che da anni assediano sua moglie — c’è uno straordinario momento di quiete e di perdono; perfino di grazia,[…]
-
La Parola di Dio che abbiamo ascoltata è un invito a vivere con attenzione ogni momento della nostra esistenza. Perché «il tempo ormai si è fatto breve» (seconda lettura); conviene convertirci a una vita buona (prima lettura) ; e seguire[…]
|
News cattoliche Speciali
-
Un’iniziativa on line, condizionata dalla pandemia, e alla quale partecipano 15 vescovi di 11 Conferenze episcopali diverse, per gettare una luce sulla condizione dei cristiani in Terra Santa e per dimostrare la vicinanza della Chiesa.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
In occasione della Giornata dedicata al dialogo tra cattolici ed ebrei, che ricorre in Italia il 17 gennaio, il vescovo Spreafico, della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo, invita ad approfondire la conoscenza dell’ebraismo per combattere i rigurgiti di antisemitismo.Leggi[…]
Read more...
-
Al tempo di Al Smith fu una mezza sconfitta, e per John Kerry una sconfitta completa. Al tempo di John Fitzgerald Kennedy fu uno scandalo. E quello di Joe Biden, forse, è il tempo dell’indifferenza. Perché essere un “presidente cattolico”,[…]
Read more...
-
Solo donne precocemente invecchiate e torme di bambini sono rimasti a vivere nel villaggio di casupole di argilla non lontano dal confine con l’Iran, nel distretto afghano di Adraskan . Un tempo si chiamava Mir Ali, ma ormai tutti lo[…]
Read more...
-
Il Papa emerito Benedetto XVI ha inviato una lettera all’arcivescovo di Zagabria, card. Josip Bozanić, in cui esprime vicinanza e preghiera alla Chiesa croata e a tutta la Croazia colpita dal sisma del 29 dicembre scorso. Benedetto XVI si dice[…]
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
“Gli opportunisti di oggi, le persone imprigionate da catene del politicamente corretto e della cosiddetta tolleranza che propongono dei referendum sulla questione all’aborto” si comportano come gli abitanti di Gerusalemme che “pur sapendo del Messia venuto al mondo a Betlemme[…]
Read more...
-
Provocative statements were made by Patriarch Kirill of Moscow, during his TV interview to the main channel of Russia, Россия-1, on the day that the Orthodox of Eastern Europe celebrate Christmas.More or less, the Russian Patriarch stated that the conversion[…]
Read more...
-
(Redazione "Il sismografo") "E' morto oggi in Svizzera il cardinale svizzero, Henri Schwery. Aveva 88 anni. Si era dimesso nel 1995 per motivi di salute. H. Schwery è deceduto a St. Léonard, dove era nato 88 anni fa. Il prelato[…]
Read more...
-
Ch.mo Professore Galli della Loggia, Buonasera! Ho appena finito di leggere il Suo articolato intervento di oggi, che riguarda, precisando, "NOI E LA FEDE. Si parla poco della condizione di declino e di crisi gravissima che il Cristianesimo sembra conoscere[…]
Read more...
-
Domani sera su Raiuno il film che racconta la vita della patrona dei migranti, donna rivoluzionaria e “imprenditrice del bene”. “Mi ha fatto un regalo segreto”, confida in questa intervista al Sir l’attrice che le ha dato volto e voce.[…]
Read more...
-
Nicolas Lhernould, 45 anni, da pochi mesi è Vescovo di Costantina-Ippona. Qui racconta l'incontro con la chiesa del Nord Africa, come è nata la sua vocazione e la testimonianza, reciproca, tra cristiani e musulmani - Nicolas Lhernould è il più[…]
Read more...
-
Allarme disinformazione. Nel messaggio di Francesco per la Giornata delle comunicazioni sociali la necessità di una buona informazione. Per recuperare le storie utili a non perdere il filo tra le tante lacerazioni dell’oggi. Attori nazionali e stranieri, come Russia, Cina[…]
Read more...
|